Scroll Top

Chirurgia Plastica

La Chirurgia Plastica Ricostruttiva è un ambito di specializzazione del chirurgo plastico che riguarda la ricostruzione funzionale ed estetica nei casi di malformazioni congenite, tumori cutanei, interventi demolitivi per neoplasie, traumi e incidenti.
Lo scopo principale della Chirurgia Plastica ricostruttiva è la correzione dei problemi funzionali e la “ricostruzione” di tessuti (non solo la cute, ma anche gli strati più profondi, come ipoderma, pannicolo adiposo, muscoli e cartilagini) danneggiati da traumi, malattie o interventi chirurgici, con la massima attenzione al risultato estetico dell’intervento che rappresenta un aspetto importante per il paziente.*

Il termine plastica deriva dal greco “plastikos”, che significa “modellare”, e descrive al meglio questa branca della chirurgia. Il lavoro del chirurgo plastico necessita di un lungo periodo di formazione e implica non solo la padronanza delle migliori tecniche ricostruttive, ma anche uno spiccato senso estetico. Un classico esempio di intervento chirurgico che oltre a eliminare problemi funzionali offre un notevole miglioramento esteriore è la rinosettoplastica, che non solo interviene sul setto e sui turbinati nasali ma dona anche un aspetto più piacevole al naso, creando armonia con gli altri tratti del volto.

In molti casi il ripristino dell’aspetto esteriore ha risvolti psicologici particolarmente positivi sul paziente e lo aiuta ad affrontare meglio anche le fasi della convalescenza e della guarigione da una malattia. Ne è un esempio l’intervento ricostruttivo della mammella, che aiuta la donna operata di tumore al seno a superare il trauma della mastectomia e la motiva a affrontare con maggiore positività le fasi successive, prima della guarigione definitiva.
I vari interventi di rimodellamento corporeo che si effettuano al termine di un percorso di dimagrimento sono un altro esempio. E’ dimostrato che il recupero di un aspetto gradevole è un forte incentivo al mantenimento del peso forma per gli ex obesi.

Le principali aree di intervento della chirurgia plastica sono:

  • Tumori cutanei
  • Melanoma e linfonodi sentinella
  • Revisione di cicatrici da traumi, ustioni o interventi chirurgici
  • Ricostruzione mammaria a seguito di mastectomia radicale o parziale
  • Rinoplastica e settoplastica, anche post traumatica
  • Gigantomastia (eccessivo sviluppo delle mammelle femminili)
  • Ginecomastia (seno eccessivamente sviluppato nell’uomo)
  • Esiti di obesità patologica (che prevedono una serie di interventi quali addominoplastica, liposuzione e lifting degli arti)
  • Malformazioni congenite, quali labiopalatoschisi, microtia, malformazioni mammarie e malformazioni dei genitali

Nel mio studio a Firenze in via Fra Bartolommeo 22, offro i seguenti trattamenti di chirurgia plastica.
Prenota una visita preliminare o approfondisci la mia offerta cliccando in uno dei link sottostanti:

Trattamenti di chirurgia plastica:

DAL NOSTRO BLOG

Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

Read More
Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Read More
I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Read More
Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

L'intervento di addominoplastica richiede attenzione durante la convalescenza perché la guarigione sia rapida e il risultato ottimale, il modo in...
Read More
Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

L'intervento di addominoplastica rimodella l'addome in modo definitivo, per mantenere il risultato ottenuto è indispensabile seguire uno stile di vita...
Read More
Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

L'intervento di riduzione del seno si effettua nei casi in cui il volume eccessivo delle mammelle crei problemi fisici e...
Read More
Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

La mastoplastica additiva con protesi ed il lipofilling sono le due alternative chirurgiche per aumentare il volume del seno, come...
Read More
Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Il lipofilling è un intervento mini invasivo utile per rimodellare e aumentare di volume il seno, vediamo come affrontare al...
Read More
Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

Qual è il momento migliore per correggere un difetto del naso vissuto con disagio?
Read More
Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

La mia recensione su “Perle”, l’ultima generazione di protesi mammarie

Una nuova protesi mammaria con tecnologia (R)evolutionary BioQ -surface offre la massima sicurezza e naturalezza del risultato.
Read More
La mia recensione su “Perle”, l’ultima generazione di protesi mammarie
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.