Scroll Top

Tumori cutanei

Parliamo di tumori cutanei

I tumori cutanei maligni sono tra i tumori più frequenti nel mondo. Vari studi scientifici affermano che le radiazioni ultraviolette sono la causa principale d’insorgenza di queste patologie, il cui ­sviluppo può essere influenzato da fattori come carnagione chiara, elevato numero di nei, familiarità per il tumore.
Il basalioma è il tumore maligno cutaneo più diffuso a livello mondiale, anche se raramente rappresenta un pericolo per la vita del paziente; seguono il carcinoma a cellule squamose e il melanoma, entrambi altamente pericolosi, specie se non trattati tempestivamente.
I nevi (costituiti da melanociti) e le cheratosi (macchie brunastre piane o sopraelevate rispetto alla cute circostante) sono formazioni benigne, che comunque devono essere tenute sotto controllo.
I tumori cutanei in genere sono semplici da individuare, e questo consente di diagnosticarli precocemente e asportarli nel più breve tempo possibile, per evitare che si diffondano.
Ai fini preventivi, è molto importante ispezionare regolarmente la superficie cutanea del corpo, rivolgendosi immediatamente a uno specialista dermatologo o chirurgo plastico se si notano lesioni sospette, ossia caratterizzate da asimmetria, margini poco regolari, colore non omogeneo o cambiamento di forma, o se nevi preesistenti aumentano di diametro.
La terapia di questi tumori è tanto più efficace quanto più è precoce: se si trattano nelle fasi iniziali possono guarire nel 95% dei casi.

La chirurgia dei tumori cutanei

Le tecniche chirurgiche impiegate per l’asportazione dei tumori cutanei sono molte e dipendono dal tipo di lesione, dalla sede d’insorgenza, dall’estensione e dalla stadiazione della neoplasia.
Se l’intervento di rimozione è circoscritto si pratica una sutura che non comporti una cicatrice esteticamente sgradevole.
Nei casi in cui sia necessaria la demolizione di una parte di tessuti si effettua la ricostruzione chirurgica, che può essere più o meno complessa, impiegando di solito innesti di cute prelevati da un’altra area (zona donatrice).

TUMORI CUTANEI FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE TRATTAMENTO

Contattami per effettuare una prima visita nel mio studio a Firenze, per conoscere costi e modalità del trattamento.
Metto al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di prodotti e apparecchiature di ultima generazione.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita ai controlli successivi, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.

Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.

DAL NOSTRO BLOG

Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

  La mastopessi è l'intervento risolutivo nei casi di cedimento del seno (ptosi). Si effettua su pazienti di media età...
Read More
Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

Read More
Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Read More
I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Read More
Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

L'intervento di addominoplastica richiede attenzione durante la convalescenza perché la guarigione sia rapida e il risultato ottimale, il modo in...
Read More
Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

L'intervento di addominoplastica rimodella l'addome in modo definitivo, per mantenere il risultato ottenuto è indispensabile seguire uno stile di vita...
Read More
Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

L'intervento di riduzione del seno si effettua nei casi in cui il volume eccessivo delle mammelle crei problemi fisici e...
Read More
Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

La mastoplastica additiva con protesi ed il lipofilling sono le due alternative chirurgiche per aumentare il volume del seno, come...
Read More
Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Il lipofilling è un intervento mini invasivo utile per rimodellare e aumentare di volume il seno, vediamo come affrontare al...
Read More
Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

Qual è il momento migliore per correggere un difetto del naso vissuto con disagio?
Read More
Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.