Scroll Top

Rimozione Tatuaggi: Oggi è Possibile Con Il Laser

Si può rimuovere un tatuaggio? Si, è possibile

Le nuove tecnologie di cui oggi possiamo avvalerci rendono finalmente l’eliminazione completa di un tatuaggio permanente una possibilità concreta e facilmente realizzabile.
Per tatuaggio “permanente” si intende un disegno creato iniettando nella pelle pigmenti colorati di varia natura ad una profondità superiore al millimetro (in modo che non possano essere espulsi tramite il normale turnover cutaneo).

Se con il tempo, cambiati i nostri gusti e propensioni, la natura definitiva del tatoo è diventata un serio problema, possiamo effettuare la rimozione completa del tatuaggio grazie al laser, che distrugge uno ad uno i pigmenti di diverso colore, eliminando gradualmente tutto il l disegno, senza causare danni e cicatrici ai tessuti circostanti.

Come funziona la rimozione di un tatuaggio con il laser Q-switched?

Il laser Q-switched è in grado di eliminare gradualmente i pigmenti cancellando  il tatuaggio in modo sicuro. Questo laser infatti agisce secondo il principio della “fototermolisi selettiva”, andando a colpire solo i pigmenti colorati senza danneggiare col suo calore i tessuti circostanti. Le cellule pigmentate vengono distrutte e eliminate in modo naturale dall’organismo in un breve arco di tempo.

E’ importante sottoporsi ad una visita specialistica per valutare alcuni fattori che sono determinanti per il successo del trattamento, come la sede del disegno,  le dimensioni, il tipo di pigmento, il colore o i colori, la profondità a cui sono stati iniettati (tatuaggi amatoriali e professionali).  Un medico qualificato e esperto è in grado di valutare, anche in base alle caratteristiche della pelle del paziente, il numero indicativo di sedute a cui sarà necessario sottoporsi per l’eliminazione completa, ed i relativi costi.

Quante sedute per la rimozione del tatuaggio?

Le sedute per la rimozione progressiva del tatuaggio avvengono in ambulatorio, previa applicazione di una crema anestetica locale, specialmente se il tatuaggio è esteso o si trova in una zona sensibile. Per la rimozione completa di un tatuaggio professionale fatto con pigmento scuro spesso sono sufficienti 5/6 sedute, mentre per i disegni multicolor il trattamento può essere molto più lungo e complesso, in quanto i colori vanno rimossi uno ad uno utilizzando diverse lunghezze d’onda, e alcuni sono particolarmente difficili o impossibili da eliminare.
La durata media di ogni seduta è 20/30 minuti, al termine si applica ghiaccio e in seguito un prodotto idratante e lenitivo, che favorisce il ritorno alla normalità dei tessuti.
Le cellule pigmentate distrutte dal raggio laser vengono riassorbite gradualmente dall’organismo nei giorni che seguono l’applicazione, perciò il risultato del trattamento non è del tutto visibile al termine della seduta, ma si perfeziona nei giorni successivi. Dopo un mese circa si può ripetere il trattamento laser, finché la rimozione non è completa.

RIMOZIONE TATUAGGI FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE TRATTAMENTO

Contattami per effettuare una prima visita nel mio studio a Firenze, per conoscere costi e modalità del trattamento.
Metto al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di prodotti e apparecchiature di ultima generazione.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita ai controlli successivi, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.

Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.

DAL NOSTRO BLOG

Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

  La mastopessi è l'intervento risolutivo nei casi di cedimento del seno (ptosi). Si effettua su pazienti di media età...
Read More
Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

Read More
Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Read More
I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Read More
Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

L'intervento di addominoplastica richiede attenzione durante la convalescenza perché la guarigione sia rapida e il risultato ottimale, il modo in...
Read More
Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

L'intervento di addominoplastica rimodella l'addome in modo definitivo, per mantenere il risultato ottenuto è indispensabile seguire uno stile di vita...
Read More
Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

L'intervento di riduzione del seno si effettua nei casi in cui il volume eccessivo delle mammelle crei problemi fisici e...
Read More
Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

La mastoplastica additiva con protesi ed il lipofilling sono le due alternative chirurgiche per aumentare il volume del seno, come...
Read More
Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Il lipofilling è un intervento mini invasivo utile per rimodellare e aumentare di volume il seno, vediamo come affrontare al...
Read More
Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

Qual è il momento migliore per correggere un difetto del naso vissuto con disagio?
Read More
Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.