- Mentoplastica: ci sono rischi? - 25 Settembre 2023
- Ginecomastia in età adolescenziale: tutto quello che c’è da sapere - 21 Luglio 2023
- Diastasi addominale: come funziona l’intervento e quando farlo - 23 Giugno 2023
Radiofrequenza per restituire tono e compattezza alla pelle, ossigenoterapia per purificarla e rigenerarla: vediamo in dettaglio che risultati si ottengono con questi trattamenti che, in alcuni casi, possono essere complementari.
Quando è indicata la radiofrequenza?
La radiofrequenza è il trattamento d’elezione per combattere il rilassamento dei tessuti. L’energia delle onde di radiofrequenza, veicolata in profondità, permette di ottenere un duplice vantaggio:
- nell’immediatezza si verifica la contrazione delle fibre di collagene, con un effetto di distensione e rassodamento della pelle visibile fin dalla prima seduta
- a lungo termine l’azione termica della radiofrequenza stimola l’attività dei fibroblasti, con una maggiore produzione di nuovo collagene.
Un ciclo di sedute di radiofrequenza riattiva il processo di rinnovamento cellulare, rallentato a causa dell’età, tonificando le aree del viso maggiormente colpite dagli effetti dell’invecchiamento come guance, zigomi, bordo mandibolare e collo.
Quando è indicata l’ossigenoterapia?
L’ossigeno medicale purissimo combinato con principi attivi idratanti e antiage è una vera panacea per la pelle del viso. Il trattamento ossigena i tessuti e aumenta il microcircolo locale, rendendo il viso disteso e luminoso. A questo si unisce una delicatissima microabrasione che, eliminando lo strato cheratinico superficiale della pelle, la prepara all’assorbimento di sieri antiossidanti, vitamine e acido ialuronico, veicolati in profondità insieme all’ossigeno. Piacevole e rilassante, l’ossigenoterapia è di per sè un ottimo trattamento biorivitalizzante, in più si presta come preparazione ideale a qualsiasi trattamento successivo di medicina estetica.
Per maggiori informazioni prenota una visita in studio