- Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento - 30 Ottobre 2023
- Cellulite: rimedi “fai da te” vs trattamento specialistico - 30 Ottobre 2023
- Mentoplastica: ci sono rischi? - 25 Settembre 2023
Oggi un numero sempre crescente di pazienti si affida alla radiofrequenza per migliorare il profilo corporeo e ringiovanire il viso, senza ricorrere al bisturi. Vediamo in questo articolo perché puoi affidarti senza timore a questa tecnologia.
Cos’è la radiofrequenza?
La radiofrequenza non è che un tipo di energia che possiamo misurare in “frequenza”, ossia oscillazioni al secondo. Rientrano in questo spettro elettromagnetico molti tipi comuni di energia, che abbiamo intorno in ogni momento (segnale WiFi, servizi di telefonia, onde radio e TV, forni a microonde), che differiscono fra loro solo per intensità e lunghezza d’onda. La radiofrequenza che si impiega per i trattamenti medico estetici è prodotta da apparecchiature tecnologicamente avanzate, che rispettano rigorosamente gli standard di sicurezza, per questo è compatibile con i tessuti cutanei, che riesce ad attraversare senza provocare danni di alcun genere.
Ci sono effetti collaterali?
Come ogni forma di energia, la radiofrequenza produce calore che, durante il trattamento, viene veicolato negli strati cutanei profondi per stimolare il ricambio cellulare riattivare la produzione di nuovo collagene ed elastina. Rispetto all’energia luminosa che caratterizza i laser medicali, la radiofrequenza penetra più in profondità nei tessuti, ma senza danneggiare la superficie cutanea. La sicurezza del trattamento sicuramente è dovuta anche alle caratteristiche delle apparecchiature di ultima generazione, che permettono di monitorare costantemente i parametri impostati durante la seduta, evitando potenziali effetti collaterali dovuti al surriscaldamento.
Quali sono le accortezze necessarie prima e dopo il trattamento di radiofrequenza?
La radiofrequenza non richiede una preparazione preliminare, ma può essere eseguita solo dopo un’accurata visita specialistica, volta ad accertare lo stato di salute del paziente, le caratteristiche della pelle e la natura del problema da risolvere. Solo in questo modo è possibile stabilire se il paziente può ottenere i risultati desiderati in sicurezza, oppure se ci sono controindicazioni che rendono consigliabile ricorrere a trattamenti alternativi.
Il trattamento di radiofrequenza è sicuro, se effettuato da personale esperto e con apparecchiature a norma, che rispettano standard qualitativi elevati. In rari casi tuttavia dopo la seduta si possono verificare fenomeni (transitori e reversibili) come un lieve edema, un’eritema o un’alterazione della sensibilità della cute. In questi casi è importante seguire attentamente i consigli del medico che ha effettuato il trattamento, che è in grado di gestirli al meglio anche con un’eventuale trattamento topico.
Chiama in studio per prenotare un consulto personalizzato, oppure leggi di più sulla radiofrequenza a questa pagina.