- Mentoplastica: ci sono rischi? - 25 Settembre 2023
- Ginecomastia in età adolescenziale: tutto quello che c’è da sapere - 21 Luglio 2023
- Diastasi addominale: come funziona l’intervento e quando farlo - 23 Giugno 2023
Nel gergo comune si definisce “naso a patata” un naso non necessariamente sproporzionato, ma che presenta una punta grossa e larga. Questa forma particolare della punta del naso ha un impatto negativo sull’estetica del volto, tale da motivare il paziente a rivolgersi al chirurgo plastico per trovare una soluzione definitiva.
L’intervento per la correzione della punta del naso
La rinoplastica parziale per correggere la punta del naso è un intervento minimamente invasivo, ma che richiede abilità e esperienza da parte del chirurgo affinché la correzione di una parte così delicata e importante sul piano estetico risulti equilibrata e naturale.
L’intervento, limitato ad una sola parte della piramide nasale, dura mezz’ora circa e si esegue in anestesia locale con sedazione, non comporta l’applicazione di tamponi ed è indolore. Il recupero post operatorio è rapido, dopo pochi giorni è possibile riprendere le normali attività.
La tecnica: meglio chiusa o aperta?
Per correggere il naso a patata è utile impiegare la tecnica aperta, che consente al chirurgo una visione chiara del campo operatorio e la possibilità di intervenire in maniera estremamente precisa e delicata sulla punta del naso.
La tecnica aperta comporta la presenza di piccoli punti di sutura nell’area di cartilagine e pelle che divide le due narici, con cicatrici che dopo la guarigione risultano praticamente invisibili.
Naso a patata: quando si può intervenire?
L’intervento per la correzione della punta del naso non presenta particolari criticità e, limitandosi ad una sola parte della piramide nasale, ha una minima invasività e tempi di recupero molto rapidi. Per questo motivo questa correzione si può effettuare in ogni fascia di età, a condizione che il paziente sia in buone condizioni di salute.
Per maggiori informazioni sull’intervento di rinoplastica, chiedi una consulenza personalizzata al Dott. Quercioli oppure consulta la pagina http://www.lachirurgiaplasticaestetica.it/chirurgia-estetica/naso/ .