Scroll Top

Mastoplastica additiva, cosa non fare dopo l’intervento

Woman holding her breast.
Dott. Fabio Quercioli

Quali precauzioni osservare durante la convalescenza dopo un intervento di mastoplastica additiva? E’ una domanda che tutte le pazienti mi pongono, e alla quale vorrei rispondere in modo dettagliato in questo articolo. La prima cosa da chiarire è che per “convalescenza” non intendo i primi due/tre giorni dopo la mastoplastica additiva. Perché il decorso post operatorio sia ottimale, per non mettere inutilmente a rischio la salute ed il risultato estetico dell’intervento, vale la pena di cambiare leggermente le abitudini per tre settimane almeno. E’ giusto e normale che tu ti senta felice ed euforica dopo un intervento tanto a lungo desiderato, che tu non veda l’ora di tornare al più presto ad uno stile di vita attivo, visto che dopo pochi giorni ti senti già bene. In realtà è dimostrato che un atteggiamento prudente nelle prime settimane permette di accelerare il decorso post operatorio e scongiurare la maggior parte dei piccoli incidenti di percorso. Per fare un semplice esempio: puoi essere una paziente giovane, sana e sportiva, che non ha problemi di cicatrizzazione, ma nel momento in cui decidi di allenare le gambe in palestra pensando che questo non abbia nulla a che vedere con la mastoplastica additiva, inevitabilmente vai ad aumentare la frequenza cardiaca e/o la pressione sanguigna,  con effetti potenzialmente negativi sui tempi di recupero.

Vediamo ora un elenco dei “divieti” da osservare dopo l’intervento di mastoplastica additiva:

  • dopo la mastoplastica additiva non dormire a pancia sotto, ma supina, con un cuscino o due, trovando una posizione confortevole che mantenga il busto un poco sollevato
  • evita attività che ti stancano, se non lasci riposare il tuo corpo ritarderai la tua guarigione e il decorso post operatorio sarà più lungo!
  • non svolgere attività che ti facciano sentire accaldata e sudata, non esporti al sole e evita assolutamente sauna e solarium
  • cerca di attivare i muscoli pettorali il meno possibile. Prova a tenere i gomiti vicino ai fianchi: questa posizione ti limiterà in molti movimenti, facendoti capire subito quali attività non devi svolgere
  • dopo la mastoplastica additiva, niente piegamenti o sollevamento di pesi!
  • Non dimenticare mai di assumere gli eventuali farmaci prescritti, e non interromperli di tua iniziativa
  • Non assumere FANS o aspirina, e in generale nessun altro medicamento che potrebbe avere effetti sul decorso, senza che ci siamo prima consultati
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.