- Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento - 30 Ottobre 2023
- Cellulite: rimedi “fai da te” vs trattamento specialistico - 30 Ottobre 2023
- Mentoplastica: ci sono rischi? - 25 Settembre 2023
Gli interventi estetici per rimodellare il corpo oggi sono molto richiesti anche dagli uomini, che desiderano soprattutto intervenire sull’area addominale, più soggetta ad accumulo di grasso localizzato a causa di fattori ormonali e genetici.
A cosa servono liposuzione e liposcultura addome nell’uomo
La liposuzione (o liposcultura) è l’intervento ideale per rimodellare l’area addominale eliminando i “cuscinetti” di adipe localizzato che resistono a dieta ed esercizio fisico . Se è presente anche rilassamento cutaneo e indebolimento della parete muscolare dell’addome, che rende la pancia gonfia e prominente, per ottenere un buon risultato estetico è necessario effettuare l’ addominoplastica. La liposuzione all’addome non è un modo per perdere peso, anche perché, per motivi di sicurezza, la quantità di grasso che si può rimuovere durante l’intervento è limitata. E’ importante prima di sottoporsi ad una liposuzione addominale raggiungere un peso vicino alla norma e mantenere anche in seguito uno stile di vita corretto, in quanto l’aumento di peso potrebbe facilmente compromettere il risultato estetico ottenuto.
In cosa consiste l’intervento di liposuzione o liposcultura addome per l’uomo
L’intervento permette di ridurre lo spessore del pannicolo adiposo sull’intera area dell’addome o su una parte di essa, impiegando una speciale cannula collegata ad un dispositivo di aspirazione. Nei casi in cui l’adipe sia presente in quantità minima possiamo ricorrere a microcannule che permettono un’aspirazione più superficiale, mettendo in evidenza la struttura muscolare sottostante. L’aspirazione di piccole quantità di adipe può essere effettuata anche a livello del petto, nei casi di “falsa ginecomastia”, ovvero aumento di volume della mammella dovuto solo al grasso localizzato.
La liposuzione all’addome è un intervento relativamente poco invasivo, che si effettua in anestesia locale con sedazione. L’introduzione delle cannule richiede incisioni minime e le piccole cicatrici non sono visibili dopo la guarigione. I tempi di recupero possono variare, in funzione dell’entità dell’intervento effettuato e della reazione individuale del paziente: seguendo le indicazioni del chirurgo e effettuando i necessari controlli dopo un paio di settimane è possibile riprendere del tutto le normali attività, evitando sforzi e attività sportive impegnative.
Risultati a lungo termine della liposuzione addominale negli uomini: come mantenere i benefici ottenuti?
Per approfondimenti vai alla pagina: http://www.lachirurgiaplasticaestetica.it/chirurgia-estetica/liposuzione/