- I migliori trattamenti estetici per la pelle contro gli effetti del caldo e del sole. - 30 Agosto 2022
- Il trattamento con acido ialuronico per l’aumento dei glutei - 25 Luglio 2022
- Il trattamento con acido ialuronico per il viso - 25 Luglio 2022
Oggi gli interventi estetici per rimodellare e snellire il corpo sono richiesti anche da numerosi pazienti maschi, che desiderano eliminare l’odiata “pancetta”. Mentre nella donna l’adipe si deposita prevalentemente su fianchi e cosce, l’uomo tende ad accumulare più facilmente a livello dell’addome, anche se giovane e senza particolari problemi di sovrappeso.
Esibire un ventre piatto può diventare un’impresa particolarmente difficile, nonostante la dieta e l’esercizio, perché l’ adipe localizzato a livello addominale è influenzato anche da fattori ormonali e genetici.
A cosa servono liposuzione e liposcultura addome
La liposuzione (o liposcultura) è l’intervento ideale per rimodellare l’area addominale, a condizione che i cuscinetti siano localizzati e non vi sia tessuto rilassato in eccesso o cedimento dei muscoli addominali (in questo caso vedi addominoplastica). La liposuzione all’addome tuttavia non è un modo per perdere peso, anche perchè per motivi di sicurezza la quantità di grasso che si può rimuovere in una sola volta è limitata. E’ importante prima di sottoporsi ad una liposuzione addominale raggiungere un peso vicino alla norma e mantenere anche in seguito uno stile di vita corretto, in quanto l’aumento di peso potrebbe facilmente compromettere il risultato ottenuto.
In cosa consiste l’intervento di liposuzione o liposcultura addome per l’uomo
L’intervento è finalizzato a ridurre lo spessore del pannicolo adiposo sull’intera area dell’addome o su una parte di essa, attraverso l’impiego di una cannula collegata ad un dispositivo di aspirazione. Nei casi in cui l’adipe sia presente in quantità minima possiamo ricorrere a speciali microcannule che ci permettono di aspirare più superficialmente, rimettendo in evidenza la struttura muscolare sottostante. L’aspirazione di piccole quantità di adipe può essere effettuata anche a livello del petto, nei casi di “falsa ginecomastia”, ovvero aumento di volume della mammella dovuto solo al grasso localizzato.
Cosa accade nel post operatorio
La liposuzione all’addome è un intervento relativamente poco invasivo, che si effettua in anestesia locale con sedazione. Grazie all’impiego di cannule, le piccole cicatrici non sono visibili dopo la guarigione. I tempi di recupero possono variare, in funzione dell’entità dell’intervento e della reazione individuale del paziente, solitamente dopo un paio di settimane è possibile riprendere del tutto le normali attività. La liposuzione è in grado di offrire risultati estetici ottimi e duraturi , tenendo presente che uno stile di vita scorretto può favorire nuovamente la comparsa di adipe localizzato in eccesso.
Approfondimenti alla pagina: http://www.lachirurgiaplasticaestetica.it/chirurgia-estetica/liposuzione/