Chirurgia estetica dell’addome
Che cos’è l’addominoplastica?
L’addominoplastica è un intervento di chirurgia estetica con cui andiamo a migliorare l’aspetto dell’addome, eliminando il grasso e la cute in eccesso e tonificando i muscoli addominali.*
Questo intervento è in grado di dare risultati ottimi e definitivi anche nel caso in cui sia avvenuta una diastasi dei retti addominali, ossia i muscoli della parete addominale si siano “separati” a causa di una gravidanza o di un cospicuo aumento di peso, causando l’antiestetica pancia prominente.
Addominoplastica in breve
Per chi è indicata? | Pazienti che presentano addome prominente con eventuale diastasi, e adipe localizzato resistente a dieta e esercizio fisico |
Tipo di anestesia | Generale o locale (con sedazione) per mini addominoplastica |
Durata dell’intervento | Da 1 a 3 ore circa |
Ricovero in clinica | 1 notte per addominoplastica completa |
Punti da rimuovere | sì |
Decorso post operatorio | 48 ore di riposo assoluto |
Ritorno alle normali attività | 2 settimane circa |
Controlli post operatori | necessari |
Risultato estetico definitivo | dopo almeno tre mesi |
Costo indicativo | A seconda dell’entità dell’intervento 4.000/8.000 € |
Nota Bene: Questi dati generici non possono sostituire un consulto personalizzato. Il costo indicato è comprensivo di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, clinica, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie.
Il Dott. Fabio Quercioli è specialista in addominoplastica a Firenze.
Per chi è indicato questo intervento?
L’addominoplastica è indicata per correggere l’aspetto rilassato e l’adipe in eccesso nell’area addominale, che nelle donne spesso è dovuto a una o più gravidanze. La pancia può perdere la sua tonicità anche a causa dell’età, per un dimagrimento oppure un intervento chirurgico svolto in precedenza in questa area.
Questo intervento è adatto a pazienti di ogni età che, nonostante un sano stile di vita, non riescono a recuperare una forma armoniosa dell’addome. Prima di ricorrervi è bene aver raggiunto il giusto peso corporeo, perché l’addominoplastica non è un trattamento dimagrante, e i risultati estetici che ci permette di ottenere possono perdersi parzialmente o del tutto con un’oscillazione importante del peso.
Come si svolge l’intervento di addominoplastica?
Nel corso della prima visita il chirurgo plastico, oltre ad accertarsi dello stato di salute del suo paziente, verifica le caratteristiche dell’addome e la gravità dell’inestetismo, per individuare il tipo di intervento necessario a risolverlo.
Se cute, smagliature e grasso in eccesso interessano solo l’area inferiore dell’addome, sotto l’ombelico, si può praticare la cosiddetta “mini addominoplastica”, un intervento più breve e più semplice, in grado di offrire comunque il miglior risultato possibile. Se, infine, la cute è elastica e il tono muscolare è buono, può essere sufficiente la liposcultura per assottigliare il pannicolo adiposo e rendere l’addome di nuovo compatto.
L’addominoplastica completa di solito viene eseguita in anestesia generale e comporta il ricovero in clinica per uno/due giorni. La durata dell’intervento può variare da una a tre ore.
Se si effettua una procedura meno complessa, l’anestesia può essere locale o loco regionale, e il paziente può fare ritorno a casa alcune ore dopo l’intervento.
Il chirurgo plastico effettua tutte le correzioni precedentemente spiegate e concordate insieme al paziente, che riguardano la muscolatura, i tessuti e il pannicolo adiposo, effettuando un “lifting” dell’addome in modo che anche l’ombelico torni nella posizione corretta. Al termine applica piccoli punti di sutura nell’area bassa dell’addome e nella zona dell’ombelico, che anche dopo la guarigione rimarranno visibili ma potranno essere in buona parte coperti dalla biancheria intima o dal costume da bagno.
Qual è il decorso post operatorio?
L’intervento termina con l’applicazione di una guaina elastica, che dovrà essere mantenuta per tre settimane circa, per facilitare il ritorno dei tessuti alla normalità. Nell’immediato post-operatorio è frequente che il paziente percepisca un senso di gonfiore e fastidio, che tende a sparire progressivamente nell’arco di due/tre settimane; le normali attività possono essere riprese dopo circa 20 giorni, evitando sforzi fisici eccessivi e lavori pesanti.
I risultati dell’addominoplastica sono definitivi, dieta sana ed esercizio fisico sono ingredienti fondamentali per mantenere nel tempo il risultato ottenuto.
Le complicazioni legate all’addominoplastica sono rare, possono includere reazioni all’anestesia, ematomi, infezioni, cicatrici cheloidee o ipertrofiche, perdita della sensibilità cutanea, necrosi.
Per ottenere i migliori risultati ed evitare di esporsi a inutili rischi è necessario seguire attentamente le indicazioni pre e post-operatorie e affidarsi esclusivamente a chirurghi plastici esperti e a centri specializzati.
ADDOMINOPLASTICA FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE INTERVENTO SPECIALISTICO
Contattami per prima visita, costi, modalità e programmazione dell’ intervento specialistico nel mio studio a Firenze.
Ritengo fondamentale mettere al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di collaboratori altamente qualificati.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita a tutto il percorso post operatorio, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.
Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.