Chirurgia estetica dell’addome
Che cos’è l’addominoplastica?
L’addominoplastica è l’intervento elettivo per ricostruire l’anatomia e l’estetica dell’addome, per la donna e per l’uomo. L’intervento prevede l’eliminazione di grasso e cute in eccesso e, se necessario, il ripristino dell’integrità del retto addominale che si è separato ed allargato in senso longitudinale (diastasi). Questa condizione può verificarsi a seguito di forte aumento ponderale o, nella donna, dopo una o più gravidanze, causando non solo marcata sporgenza dell’addome ma anche disagio e dolore. Se il problema estetico è limitato alla parte inferiore del ventre, sotto l’ombelico, è possibile utilizzare una tecnica di minore invasività, detta “mini addominoplastica”.
Addominoplastica in breve
Per chi è indicata? | Pazienti con un peso vicino alla norma, che presentano ventre prominente con eventuale diastasi addominale, cute in eccesso e adipe localizzato |
Tipo di anestesia | Generale o locale (con sedazione) nel caso di “mini addominoplastica” |
Durata dell’intervento | Da 1 a 3 ore circa |
Ricovero in clinica | 1 notte per addominoplastica completa |
Punti da rimuovere | sì |
Decorso post operatorio | 48 ore di riposo assoluto |
Ritorno alle normali attività | 2 settimane circa |
Controlli post operatori | necessari |
Risultato estetico definitivo | dopo almeno tre mesi |
Costo indicativo | A seconda dell’entità dell’intervento 4.000/8.000 € |
Dati indicativi, procedura e prezzo finale possono variare, anche sensibilmente.
Il Dott. Fabio Quercioli è specialista in addominoplastica a Firenze.
Come si svolge l’intervento di addominoplastica?
Nel corso della prima visita il chirurgo, oltre a documentarsi sullo stato di salute del suo paziente, verifica accuratamente le caratteristiche dell’area addominale, per individuare il tipo di intervento e la tecnica più adatta ad ottenere i migliori risultati: addominoplastica completa se è necessario un rimodellamento di tutto l’addome, circonferenziale se il problema interessa anche i fianchi e la porzione inferiore della schiena del paziente dopo un’ingente perdita di peso, “mini addominoplastica” se cute, smagliature e grasso in eccesso sono circoscritti all’area inferiore dell’addome, al di sotto dell’ombelico. Nei casi in cui il paziente abbia un buon tono muscolare e tessuti elastici il chirurgo può consigliare una semplice liposcultura finalizzata ad assottigliare il pannicolo adiposo e rendere l’addome più compatto.
Al momento dell’intervento, dopo l’anestesia, il chirurgo plastico pratica le incisioni necessarie al rimodellamento dell’addome, così come pianificato in accordo con il paziente. In questa fase utilizza le tecniche più affinate e posiziona le incisioni secondo criteri specifici, in modo tale che le cicatrici possano risultare piatte, sottili e quindi poco visibili dopo la guarigione. Il chirurgo interviene quindi sugli accumuli adiposi, sul tessuto cutaneo in eccesso e, se necessario, sulla muscolatura addominale, fino ad ottenere un vero e proprio effetto “lifting” dell’addome che include il corretto riposizionamento dell’ombelico. Al termine dell’intervento applica particolari suture di precisione, mantenendo l’attenzione sul risultato estetico, nell’area bassa dell’addome e nella zona dell’ombelico.
Addominoplastica post operatorio: come comportarsi e quali risultati si ottengono
Una volta concluso l’intervento si applica all’addome del paziente una guaina compressiva post operatoria, da mantenere giorno e notte per tre settimane. La compressione ottimale esercitata dalla guaina contribuisce a ridurre l’edema, favorendo il ritorno dei tessuti alla normalità e la corretta cicatrizzazione delle ferite. Inoltre la fascia ha funzione protettiva e limita il fastidio che il paziente potrebbe provare, specialmente nei primi giorni, anche per un inaspettato colpo di tosse.
Le normali attività possono essere riprese dopo 15/20 giorni dall’intervento, evitando sforzi fisici, sollevamento di pesi e lavori stancanti. Il rispetto da parte del paziente delle semplici indicazioni ricevute dal chirurgo per il periodo post operatorio ha un’importanza fondamentale ai fini di una guarigione più rapida e priva di complicanze e, conseguentemente, un risultato estetico ottimale, con cicatrici chiare e piatte. I vantaggi ottenuti con l’intervento di addominoplastica si mantengono negli anni, a condizione che il paziente mantenga un sano stile di vita.
Le rare complicazioni legate all’addominoplastica possono includere reazioni all’anestesia, ematomi, infezioni, cicatrici cheloidee o ipertrofiche, perdita della sensibilità cutanea, necrosi. Per ottenere i migliori risultati ed evitare di esporsi a inutili rischi è importante affidarsi esclusivamente a chirurghi specialisti in chirurgia plastica e a centri specializzati.
ADDOMINOPLASTICA FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE INTERVENTO SPECIALISTICO
Contattami per prima visita, costi, modalità e programmazione dell’ intervento specialistico nel mio studio a Firenze.
Ritengo fondamentale mettere al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di collaboratori altamente qualificati.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita a tutto il percorso post operatorio, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.
Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.