Scroll Top

Come far sparire le macchie del viso in modo sicuro

cosmetic procedures
Dott. Fabio Quercioli

Le macchie della pelle sono un problema molto diffuso che può assumere grande rilevanza estetica, dal momento che le iperpigmentazioni si localizzano soprattutto sul viso e altre aree del corpo particolarmente visibili, come décolleté e mani. In questo articolo approfondiamo il motivo della loro comparsa e le varie alternative per eliminarle in modo sicuro.

Perché si formano le ipercromie cutanee?

Le macchie cutanee sono dovute a produzione eccessiva e conseguente accumulo del pigmento melanico, responsabile della colorazione della nostra pelle. Queste lesioni si distinguono per profondità, estensione e colorazione: possono essere puntiformi o di diametro maggiore, fino ad un centimetro ed oltre, marrone chiaro o più marcato. Le macchie possono comparire fin dalla giovane età, a causa di fattori predisponenti, come la pelle chiara e delicata, oppure per l’assunzione di alcuni farmaci, l’applicazione locale di prodotti fotosensibilizzanti e profumi, le lesioni superficiali dovute a piccoli traumi, ustioni, acne, nonché alterazioni dell’equilibrio ormonale (ad esempio in gravidanza). Il processo di invecchiamento e l’esposizione al sole, specialmente se costante e senza adeguata protezione, favoriscono l’insorgere delle iperpigmentazioni cutanee.

I rimedi domiciliari

In alcuni casi le macchie di modesta entità possono essere trattate a domicilio, con l’applicazione di prodotti prescritti dal dermatologo a base di agenti “schiarenti”, opportunamente dosati al fine di limitare complicanze e effetti collaterali.  L’impiego di questi prodotti non è esente da rischi, il loro utilizzo richiede accortezza e i tempi di applicazione sono lunghi, dal momento che queste formulazioni non possono penetrare in profondità al pari di un trattamento eseguito dal medico specialista.

I principali trattamenti ambulatoriali

I VARI “PEELING” CHIMICI:

In base al tipo, all’estensione e alla profondità della macchia da rimuovere, da valutare preventivamente con lo specialista, è possibile utilizzare peeling chimici di varia natura e profondità di penetrazione. La funzione del peeling è esfoliare vari strati cutanei, in modo da stimolare la ricrescita di nuova pelle integra e sana. Le soluzioni chimiche impiegate attualmente sono ritenute efficaci e sicure, bisogna tener conto comunque che un peeling profondo può avere un effetto irritante e provocare (anche se in rari casi) cicatrici e nuove ipercromie. Il peeling chimico, a seconda del grado di penetrazione, richiede tempi di convalescenza più o meno lunghi e deve essere effettuato solo in periodi in cui non ci si espone al sole.

TRATTAMENTI “DEPIGMENTANTI”

Oggi vi è la tendenza a ricorrere sempre maggiormente ad una speciale categoria di “peeling”, detti depigmentanti, come Dermamelan®. Questo prodotto, dalla formula innovativa e brevettata, produce rarissimi effetti collaterali e non è fotosensibilizzante, perciò ha il vantaggio di poter essere utilizzato in ogni periodo dell’anno.  Dermamelan® agisce all’origine del problema delle “macchie”, regolando il processo di melanogenesi e bloccando la produzione eccessiva di melanina per un lungo periodo di tempo. A pochi giorni dall’applicazione di Dermamelan® avviene una delicata desquamazione dello strato corneale della pelle, dovuto all’azione delle cellule macrofagiche che rimuovono i depositi di melanina. Il risultato è una pelle dal colorito omogeneo, compatta, luminosa e ringiovanita. Il trattamento Dermamelan® si effettua in ambulatorio, è rapido e indolore e prevede una fase di mantenimento domiciliare, con la semplice applicazione quotidiana di una crema specifica.

TRATTAMENTI LASER

I laser di ultima generazione permettono di rimuovere efficacemente le macchie cutanee, senza il rischio di ustioni o altri effetti indesiderati. Il raggio laser è in grado di colpire selettivamente il pigmento (melanina) che forma la macchia, senza danneggiare in alcun modo la cute circostante, grazie al controllo costante dell’intensità e profondità di azione e alla funzione di raffreddamento integrata nel manipolo, che previene il surriscaldamentoLa seduta è del tutto indolore, grazie all’applicazione di una crema anestetica, al termine la pelle può apparire arrossata e sensibile ma, dopo un breve periodo di recupero sotto controllo medico, torna a un grado di idratazione e elasticità ottimale, con colorito omogeneo e luminoso.

Come scegliere il trattamento più adatto

L’eliminazione delle ipercromie cutanee richiede un approccio personalizzato, a seconda della natura e dell’entità del problema, da valutare in fase di visita preliminare. Lo specialista individua il trattamento più indicato a seconda del tipo di pelle e delle caratteristiche delle macchie, per ottenere il miglior risultato con la minima invasività. I trattamenti per le ipercromie cutanee possono essere effettuati in un’unica seduta  o completati con ritocchi successivi e sedute aggiuntive, per ottimizzare e consolidare il risultato raggiunto.

Prenota un consulto per avere tutte le risposte che desideri sull’eliminazione delle macchie cutanee

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.