Come far sparire le macchie del viso in modo sicuro

cosmetic procedures
Dott. Fabio Quercioli

Le iperpigmentazioni della pelle sono molto comuni e possono rappresentare un problema estetico, specialmente se localizzate sul viso o altre aree del corpo particolarmente esposte, come décolleté e mani. In questo articolo approfondiamo il motivo della loro comparsa e le varie alternative per eliminarle in modo sicuro.

Perché si formano le ipercromie cutanee?

Le macchie che compaiono sul viso a su altre zone del corpo sono dovute a sovrapproduzione e accumulo di melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle. Vari fattori concorrono alla formazione di queste lesioni, che si distinguono per l’estensione e l’intensità, possono essere infatti chiare e puntiformi ma anche scure e più o meno estese. Indubbiamente le macchie aumentano con gli anni e l’esposizione ai raggi solari, ma spesso si formano anche in giovane età a causa dell’assunzione di alcune categorie di farmaci, dell’applicazione di prodotti fotosensibilizzanti, come i profumi, di lesioni superficiali della pelle dovute ad esempio all’acne, di particolari situazioni ormonali come la gravidanza.

I rimedi domiciliari

Alcuni tipi di macchie di modesta entità possono essere trattate con l’applicazione locale di prodotti prescritti dal dermatologo, a base di agenti “sbiancanti” opportunamente mixati e dosati per evitare complicanze e effetti collaterali, come irritazioni della pelle e comparsa di nuove iperpigmentazioni.

L’impiego di prodotti domiciliari va accuratamente valutato, secondo indicazioni specifiche, perché anch’essi contengono ingredienti potenzialmente dannosi e richiedono non solo molte accortezze ma anche tempi di applicazione lunghi, in quanto la loro profondità di azione non può eguagliare un trattamento eseguito sotto il controllo di un medico specialista.

I trattamenti ambulatoriali

PEELING:

In base al tipo, all’estensione e alla natura della macchia, da valutare preventivamente, è possibile utilizzare peeling chimici di varia natura e profondità di penetrazione. La funzione del peeling è esfoliare vari strati cutanei, in modo da stimolare la ricrescita di nuova pelle integra e sana. Le soluzioni chimiche impiegate attualmente sono efficaci e sicure, anche se un peeling profondo può sempre avere un effetto irritante e, anche se in rari casi, provocare cicatrici e nuove ipercromie. Questo tipo di trattamento richiede tempi di convalescenza più o meno lunghi, e deve essere effettuato solo in periodi in cui non ci si espone nemmeno accidentalmente al sole.

Oggi si ricorre sempre maggiormente a prodotti depigmentanti innovativi, come Dermamelan®, che hanno rarissimi effetti collaterali e non producono fotosensibilità, per cui possono essere utilizzati in ogni periodo dell’anno. Questi trattamenti agiscono all’origine del problema, regolando il processo di melanogenesi e bloccando la produzione eccessiva di melanina per un lungo periodo di tempo. Contemporaneamente, a pochi giorni dall’applicazone, avviene una delicata desquamazione dello strato corneale della pelle, grazie all’azione delle cellule macrofagiche che rimuovono i depositi di melanina. Il risultato è una pelle più compatta, dal colorito uniforme, ma anche luminosa e ringiovanita. Il trattamento Dermamelan® si effettua in ambulatorio, è rapido e indolore e prevede una fase di mantenimento domiciliare, con la semplice applicazione quotidiana di una crema specifica.

TRATTAMENTI LASER

I laser di ultima generazione permettono un controllo totale dell’intensità e profondità di azione e sono dotati di funzioni accessorie, come il raffreddamento della superficie cutanea, per proteggere le zone trattate da qualsiasi effetto indesiderato. Nel caso delle macchie, il trattamento con laser CO2 frazionato va a colpire selettivamente l’accumulo di melanina che causa la macchia, senza danneggiare in alcun modo le aree circostanti della pelle.

Dopo la seduta, che può prevedere l’applicazione preventiva di una crema anestetica, la pelle può apparire arrossata e sensibile ma, dopo un periodo di recupero sotto controllo medico, recupera un grado di elasticità e idratazione ottimale ed un colorito omogeneo e  più luminoso.

Come scegliere il trattamento più adatto

I diversi approcci al problema delle macchie devono essere valutati in fase di visita preliminare. In base alla natura ed estensione delle macchie, ma anche alle caratteristiche del paziente e la qualità della pelle, si valuta il trattamento più adatto per ottenere il risultato desiderato con la minima invasività. I trattamenti per eliminare le ipercromie cutanee possono prevedere un’unica seduta (Dermamelan®, Laser CO2 frazionato) oppure, in alcuni casi, ritocchi o sedute aggiuntive per migliorare e consolidare il risultato raggiunto.

Prenota un consulto per avere tutte le risposte che desideri sull’eliminazione delle macchie

 

X

    * Dato obbligatorio

     

    Nome e Cognome *

    Indirizzo Email *

    Telefono

    Provincia *

    Messaggio

    "Inviando il presente modulo autorizzo il trattamento dei miei dati personali come da regolamento generale sulla protezione dati e del D.Lgs. 101/2018"

    Preferenze Privacy
    Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.