Filler
Che cosa sono i filler?
I filler, dall’inglese “to fill”, riempire, sono sostanze biocompatibili appositamente create per essere iniettate nel derma.
Grazie alle loro caratteristiche biologiche e chimico-fisiche, queste sostanze sono ideali per creare un effetto di riempimento, attenuando rughe e depressioni cutanee, oppure per aumentare il volume di alcune aree del viso e del corpo.
In base alla composizione chimica si distinguono filler biologici, composti da molecole naturali che il nostro organismo riassorbe fisiologicamente in un certo arco di tempo, e filler totalmente o parzialmente sintetici, il cui riassorbimento è solo parziale.
TRATTAMENTI TRAMITE FILLER IN BREVE
Preparazione: non necessaria
Durata del trattamento: 15 minuti circa
Post trattamento: In alcuni casi lieve gonfiore transitorio nella zona trattata e/o piccole ecchimosi nei punti di inserimento dell’ago.
Risultati di un filler
- Attenuazione delle depressioni cutanee e delle rughe statiche del volto (perioculari, glabellari, frontali, naso-labiali, periorali, incluso il “codice a barre”)
- Aumento del volume delle labbra e degli zigomi
- Ridefinizione del contorno delle labbra
- Miglioramento cicatrici da acne o post traumatiche
- Aumento del volume in alcune aree del corpo
- Ringiovanimento della pelle, migliora elasticità, compattezza, morbidezza e idratazione
Durata dei risultati: Esistono varie formulazioni di filler, i cui effetti possono durare da tre mesi a oltre un ann
Controindicazioni: Come per qualsiasi trattamento medico estetico, si sconsiglia il trattamento con filler durante la gravidanza e in presenza di alcune patologie. Contattami per sapere se puoi usufruire di un trattamento
Costo indicativo: E’ consigliabile un consulto personalizzato: i costi infatti possono variare sensibilmente in funzione del prodotto impiegato e il problema da trattare, indicativamente da 100 a 800 euro circa.
I dati generici riportati non possono sostituire un consulto personalizzato, che è l’unico modo per ottenere tutti i chiarimenti di cui hai bisogno sull’intervento più indicato per te, in base alle tue esigenze e aspettative, ed il relativo costo.
Contattami per ottenere un consulto personalizzato e su misura per le tue esigenze
Quali sono i filler più comuni?
L’acido ialuronico (HA) è in assoluto il filler più naturale e biocompatibile, dal momento che si tratta di una sostanza naturalmente presente nei nostri tessuti connettivi. L’acido ialuronico è ideale per il trattamento di rughe statiche e depressioni del volto, ma anche per l’aumento di volume di zigomi e labbra, offre risultati ottimi e naturali, la cui durata può variare sensibilmente a seconda della formulazione. E’ possibile impiegare l’acido ialuronico anche per aumentare il volume di varie aree del corpo, ad esempio i glutei, per migliorare la texture cutanea e attenuare cicatrici da acne o da traumi.
Nella sua forma “lineare”, di pronto riassorbimento, l’acido ialuronico è un ottimo biostimolatore, che ha la prerogativa di riattivare il metabolismo fisiologico delle cellule cutanee.
Il Policaprolattone (PCL) è un materiale con ottime caratteristiche di biocompatibilità, che offre il duplice vantaggio di un’immediata azione riempitiva e una successiva azione bioristrutturante, che si espleta nel tempo, con la produzione di nuovo collagene e fibre di elastina nel derma.
La Carbossimetilcellulosa (CMC) è un filler indicato per il trattamento delle pelli poco elastiche, che presentano lassità; per le sue caratteristiche chimico-fisiche è adatto sia al rimodellamento dei contorni del viso che alla correzione delle rughe del volto e del collo.
L‘Idrossiapatite di Calcio (CaHA) è un filler biocompatibile al 100%, con un profilo di sicurezza elevato, adatto per la correzione di rughe e l’aumento volumetrico di varie aree del volto nei casi in cui desideriamo ottenere risultati di lunga durata.
L’Acido Polilattico (PLA) favorisce la sintesi del collagene, stimolando le cellule produttrici (i fibroblasti della cute). E’ utilizzato principalmente per restituire spessore e consistenza alla pelle, eliminando irregolarità e depressioni dovute a varie cause, ma può anche contrastare gli effetti dell’invecchiamento e curare le zone soggette a atrofia L’acido Polilattico è anche il componente principale di alcuni tipi di fili biostimolanti e fili di sospensione (http://www.ringiovanimentodelviso.it/silhouette-soft/), con i quali è possibile ottenere un effetto lifting sul volto e in altre zone del corpo.
Come avviene il trattamento con filler?
Le modalità con cui si effettua un riempimento cutaneo con filler sono abbastanza simili, anche impiegando sostanze diverse. Il trattamento si esegue in ambulatorio e di solito non richiede anestesia, anche perché sono disponibili formulazioni contenenti lidocaina, specifiche per le zone particolarmente sensibili (ad esempio il contorno delle labbra).
Il trattamento ha la durata di pochi minuti, e al termine è possibile riprendere le normali attività.
Ci sono possibili effetti indesiderati?
In alcuni casi possono comparire piccole ecchimosi nei punti di inserimento dell’ago, che scompaiono naturalmente entro pochi giorni. E’ possibile nascondere questi segni con il maquillage.
In rarissimi casi si possono verificare edema e/o indurimenti nella regione trattata, dolore, infiammazione e rigonfiamenti localizzati, fenomeni comunque transitori e reversibili.
CONTATTAMI
Nel mio ambulatorio a Firenze, in via Fra Bartolommeo 22, potremo valutare insieme un trattamento con filler.
CONTATTAMI PER UNA VISITA PRELIMINARE
Per ulteriori approfondimenti, e per avere risposta ai tuoi dubbi personali, puoi compilare il form
oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.