Scroll Top

Seno lipofilling

Lipofilling del seno, cos'è?

Il lipofilling è una tecnica chirurgica relativamente semplice che consiste nel prelevare piccole porzioni di tessuto adiposo da un’area del corpo della paziente per trasferirle nella zona in cui si desidera un aumento di volume. Se praticato nella regione mammaria, il lipofilling ci permette di ottenere un moderato aumento del volume del seno, in alternativa alla mastoplastica additiva con protesi, nei casi in cui la paziente non desideri un cambiamento vistoso. Il lipofilling è un trattamento ideale per numerose esigenze di correzione e ottimizzazione dei risultati di interventi precedenti, ad esempio in caso di asimmetria mammaria o se vi è la necessità di aumentare lo spessore dei tessuti molli su protesi precedentemente inserite.  Il lipofilling infine è particolarmente indicato per migliorare l’aspetto del seno dopo una ricostruzione e per correggere deformità congenite, come il seno tuberoso. Il requisito fondamentale per poter effettuare questo intervento è che la paziente disponga di una quantità sufficiente di grasso corporeo localizzato nelle aree in cui solitamente si pratica la liposcultura (addome, fianchi e cosce), .

Il lipofilling del seno in breve


Esami clinici e indicazioni pre-operazione: sempre necessari


Tipo di anestesia: locale (con sedazione)


Durata dell’intervento: Da 30 minuti a due ore circa


Ricovero in clinica: non necessario


Punti da rimuovere: Non necessari (in quanto si impiegano microcannule)


Recupero post-operazione: 24 ore circa


Ritorno alle normali attività: 2/3 giorni circa


Controlli post-operazione: necessari


Risultato estetico definitivo: il tessuto adiposo innestato si consolida entro 3/4 mesi


Costo indicativo: 5000-7000 euro (comprensivo di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, clinica, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie).


Dati indicativi, procedura e prezzo finale possono variare, anche sensibilmente.

Contattami per ottenere un consulto personalizzato e su misura per le tue esigenze

Come si svolge l’intervento di lipofilling del seno e quando è indicato

Il lipofilling al seno si effettua in anestesia locale con sedazione, in regime di day hospital. La durata dell’intervento può variare da 30 minuti a due ore circa, in funzione della quantità di grasso da prelevare e trasferire nell’area mammaria. Durante l’intervento le cellule adipose vengono estratte con sottili cannule da zone donatrici stabilite in precedenza, per essere immediatamente impiantate nell’area mammaria.  In ogni fase della procedura è necessario porre la massima attenzione a preservare la vitalità delle cellule, adottando una tecnica estremamente delicata per non danneggiarle e per mantenere la sterilità. Al termine dell’intervento i punti di accesso delle microcannule vengono suturati con piccoli punti riassorbibili, che non lasceranno cicatrici visibili e le aree interessate, donatrice e ricevente, vengono protette con una medicazione.

Il lipofilling si presenta come un’ottima alternativa alla mastoplastica additiva con protesi, nei casi in cui la paziente desideri un modesto aumento del volume del seno. dal momento che la quantità di adipe che può essere reimpiantata con successo in una sola sessione è limitata. L’intervento è indicato anche per correggere difetti congeniti e asimmetrie ed  è ideale per le pazienti che possono trarre vantaggio dall’assottigliamento dello strato adiposo su  fianchi, cosce o addome. Vista la necessità di prelevare il grasso da queste aree, il lipofilling del seno non si addice a pazienti estremamente magre.

Lipofilling del seno: decorso post operatorio e tempi di recupero

Nell’immediato post-operatorio è normale percepire un senso di gonfiore nell’area operata, che potrà presentare arrossamento e ecchimosi. I tessuti recupereranno la normalità in tempi variabili, a seconda del numero dei siti trattati e della predisposizione individuale della paziente: in genere è possibile tornare alle normali attività nell’arco di pochi giorni.
Le complicanze associate al lipofilling sono rare. Dal momento che il materiale utilizzato è grasso autologo non c’è alcun rischio di allergia o rigetto. In rari casi possono verificarsi infezioni, ematomi, ecchimosi, edema persistente, sieroma, o un parziale riassorbimento del grasso trapiantato che supera le previsioni. Per ottenere i migliori risultati e ridurre al minimo la possibilità d’insorgenza di complicazioni, è necessario attenersi alle indicazioni pre e post-operatorie e affidarsi esclusivamente a chirurghi esperti e a centri specializzati.

Lipofilling seno: quanto dura il risultato?

Il risultato è definitivo, e si mantiene nel tempo, a condizione che non si verifichino cambiamenti fisiologici importanti nel corpo della donna, come ad esempio variazioni del peso corporeo o disordini ormonali. E’ importante notare che l’aspetto finale del seno dopo il lipofilling può essere apprezzato a circa tre mesi dall’intervento, dal momento che nella fase iniziale avviene un naturale riassorbimento di parte del grasso trasferito, quantificabile intorno al 20%.

Il lipofilling nella ricostruzione mammaria (post mastectomia o quadrantectomia)

Il lipofilling ha un ruolo molto importante nell’intervento di ricostruzione mammaria dopo l’asportazione di un tumore, sia che questa venga effettuata con protesi in silicone che con lembi miocutanei autologhi.

Il lipofilling infatti permette di dare alla mammella ricostruita un aspetto più naturale ed una consistenza più morbida, di migliorarne forma e simmetria rispetto alla mammella controlaterale, ma non solo: la presenza nel tessuto adiposo di numerose cellule staminali ha effetti molto positivi sulla qualità dei tessuti, anche quando sottoposti alla radioterapia, e sull’aspetto e la dolorabilità delle cicatrici.

SENO LIPOFILLING FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE INTERVENTO SPECIALISTICO

Contattami per prima visita, costi, modalità e programmazione dell’ intervento specialistico nel mio studio a Firenze.
Ritengo fondamentale mettere al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di collaboratori altamente qualificati.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita a tutto il percorso post operatorio, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.

Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.

DAL NOSTRO BLOG

Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

  La mastopessi è l'intervento risolutivo nei casi di cedimento del seno (ptosi). Si effettua su pazienti di media età...
Read More
Lifting del seno: tutto ciò che devi sapere prima dell’intervento

Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

Read More
Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Read More
I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Read More
Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

L'intervento di addominoplastica richiede attenzione durante la convalescenza perché la guarigione sia rapida e il risultato ottimale, il modo in...
Read More
Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

L'intervento di addominoplastica rimodella l'addome in modo definitivo, per mantenere il risultato ottenuto è indispensabile seguire uno stile di vita...
Read More
Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

L'intervento di riduzione del seno si effettua nei casi in cui il volume eccessivo delle mammelle crei problemi fisici e...
Read More
Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

La mastoplastica additiva con protesi ed il lipofilling sono le due alternative chirurgiche per aumentare il volume del seno, come...
Read More
Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Il lipofilling è un intervento mini invasivo utile per rimodellare e aumentare di volume il seno, vediamo come affrontare al...
Read More
Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

Qual è il momento migliore per correggere un difetto del naso vissuto con disagio?
Read More
Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.