Ginecomastia, l’intervento di chirurgia estetica per ridurre il seno dell’uomo
Che cos’è la ginecomastia?
Il termine ginecomastia descrive uno sviluppo anomalo del seno nell’uomo, che può dipendere da molteplici cause. La chirurgia rappresenta una soluzione definitiva al problema, con approcci diversi a seconda della natura del tessuto mammario in eccesso (adiposo e/o ghiandolare).
Ginecomastia in breve
Tabella Riassuntiva
Esami clinici e indicazioni pre-operazione | Sempre necessari |
Tipo di anestesia | Generale (con mascherina laringea) |
Durata dell’intervento | Da una a tre ore circa |
Ricovero in clinica | Una/due notti (se la riduzione è di una certa entità) |
Cicatrici | Periareolare, verticale o a T rovesciata (a seconda dei casi) |
Punti da rimuovere e drenaggi | Quasi sempre necessari |
Prescrizioni particolari | Fascia toracica contenitiva per almeno venti giorni |
Recupero post operatorio | Una settimana circa |
Ritorno alle normali attività | Due/tre settimane per le attività più impegnative |
Controlli post operatori | Necessari |
Risultato estetico definitivo | Visibile da subito, consolidato dopo un mese circa |
Costo indicativo | 4500-6000 euro (comprensivo di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, clinica, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie). |
In cosa consiste l’intervento di ginecomastia?
L’intervento di ginecomastia è rivolto a pazienti che presentano un eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria (ginecomastia vera o puberale), o una prevalenza di grasso localizzato nella zona dei pettorali (ginecomastia falsa, o pseudoginecomastia). La tecnica chirurgica che impieghiamo per restituire al torace maschile la giusta forma e tonicità si differenzia perciò a seconda dei casi: procedura di due/tre ore circa, in anestesia generale, con almeno una notte di degenza in clinica per i casi di “ginecomastia vera”, anestesia locale con sedazione, in regime di day hospital, se la ghiandola è nella norma e prevale la componente adiposa. Anche le incisioni si differenziano in funzione dell’entità del problema: per piccole riduzioni è indicata la tecnica “round block”, circoscritta alla zona periareolare, senza cicatrici visibili, mentre riduzioni maggiori richiedono un’ulteriore incisione verticale o a “T” rovesciata, con cicatrici permanenti che tuttavia, dopo la guarigione completa, appaiono chiare e sottili garantendo comunque un ottimo risultato estetico. Infine, per la rimozione della sola componente adiposa, possiamo impiegare micro cannule per liposuzione, che non lasciano alcun segno esterno. L’intervento di ginecomastia si conclude con l’applicazione di punti di sutura e di una speciale guaina compressiva, che sarà necessario mantenere per alcuni giorni al fine di agevolare il drenaggio dei liquidi, riducendo l’edema e accelerando il processo di guarigione dei tessuti.
Ginecomasta, il decorso post operatorio
Il decorso post operatorio varia in funzione dell’entità dell’intervento che è stato necessario svolgere. In generale, nei primi due/tre giorni raccomando ai miei pazienti il riposo assoluto. In questa fase è frequente la presenza di gonfiore e ecchimosi, il paziente può avvertire una sensazione di intorpidimento e fastidio nella zona operata, che possiamo controllare con comuni antidolorifici prescritti in fase di dimissione. Nell’arco di due settimane si riprende gradualmente la normale routine quotidiana. Il risultato ottenuto con l’intervento di ginecomastia è immediatamente apprezzabile, ma può considerarsi ottimale dopo alcune settimane, quando ecchimosi e gonfiore spariscono ed è possibile apprezzare pienamente la nuova e definitiva forma del torace. Come ogni procedura chirurgica, l’intervento di riduzione del seno maschile può comportare in rari casi complicanze generiche, come emorragie, infezioni, cattiva cicatrizzazione, reazioni indesiderate all’anestesia, o specifiche come la necrosi dell’areola o la diminuzione della sensibilità del capezzolo. Per ridurne l’incidenza e ottenere il miglior risultato estetico è indispensabile ottimizzare il processo di guarigione osservando attentamente le indicazioni pre e post-operatorie ricevute dal chirurgo, ma soprattutto rivolgersi a specialisti con la necessaria esperienza e strutture idonee.
GINECOMASTIA FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE INTERVENTO SPECIALISTICO
Contattami per prima visita, costi, modalità e programmazione dell’ intervento specialistico nel mio studio a Firenze.
Ritengo fondamentale mettere al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di collaboratori altamente qualificati.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita a tutto il percorso post operatorio, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.
Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.