Rinoplastica e Interventi di Chirurgia al Naso

Cos’è la rinoplastica?

La rinoplastica è l’intervento di rimodellamento del naso, che consente di modificare vari aspetti della sua struttura, come la punta, il dorso o la columella, andando a creare un profilo più armonioso e adatto alle caratteristiche del volto. L’intervento permette di ottenere notevoli miglioramenti sul piano estetico, correggendo difetti congeniti o dovuti a traumi, ma anche, se necessario, di intervenire su problemi funzionali, ripristinando la corretta respirazione in caso di anomalie del setto nasale (rinosettoplastica).

La rinoplastica in breve **


Esami clinici e indicazioni pre-operazione: necessari


Tipo di anestesia: locale (con sedazione) o generale


Durata dell’intervento: circa un’ora


Ricovero in clinica: di solito non necessario


Punti da rimuovere e tamponi: spesso non necessari, e in ogni caso non dolorosi da rimuovere


Recupero post-operazione: 48 ore circa


Ritorno alle normali attività: una settimana circa


Controlli post-operazione: necessari


Risultato estetico definitivo: dopo tre mesi circa


Costo indicativo: 5.000/6.000 euro (comprensivo di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, clinica, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie).

*Dati indicativi, procedura e prezzo finale possono variare, anche sensibilmente.

Contattami per ottenere un consulto personalizzato e su misura per le tue esigenze

Scopri di più sull’intervento di rinoplastica

Per chi è indicato l'intervento di rinoplastica e come si prepara al meglio?

La rinoplastica può essere effettuata sia in giovane età (ma non prima dei 15/16 anni) sia in età più avanzata, se il paziente si trova in buono stato di salute. Condizione essenziale per garantire il successo di questo intervento è stabilire col chirurgo plastico un rapporto chiaro e improntato sulla fiducia, che aiuti il paziente  a coltivare aspettative concrete e realistiche sul risultato estetico che potrà ottenere attraverso la rinoplastica. Nel caso di persone giovani, può aiutare l’elaborazione computerizzata di foto digitali che simulano le possibili correzioni. A questo proposito è importante la prima visita dove il chirurgo, a seconda delle esigenze del paziente, stabilisce la procedura più adatta alle sue caratteristiche.

Come si svolge l’intervento di rinoplastica?

L’intervento di correzione dell’intera forma del naso ha la durata media di un’ora, ed è indolore. A seconda dei casi può essere eseguito in anestesia locale con sedazione, in regime di day hospital, oppure in anestesia generale.
Se possibile, il chirurgo pratica le incisioni necessarie per effettuare il rimodellamento del naso all’interno delle cavità nasali, in modo da non lasciare cicatrici visibili. Dopo aver svolto tutte le fasi della procedura, conclude applicando sul naso uno speciale tutore. Le tecniche attuali sono estremamente delicate e di solito non rendono necessario l’impiego dei tamponi, ai quali si ricorre solo nei rari casi di sanguinamento. In ogni caso, si tratta di tamponi che non ostacolano la respirazione e non sono dolorosi da rimuovere, come avveniva in passato.

La "rinoplastica senza bisturi" attraverso il lipofilling

Attraverso micro infiltrazioni di grasso prelevato dal paziente stesso (lipofilling), possiamo effettuare delicati ritocchi su vari aspetti del naso, senza ricorrere alla rinoplastica chirurgica tradizionale.  Un ulteriore vantaggio del lipofilling al naso è il ringiovanimento dei tessuti, che riacquistano tono e vitalità grazie alla presenza nel grasso di cellule staminali multipotenti.

Rinoplastica, il decorso post operatorio

Nelle prime 48 ore dopo l’intervento consiglio ai miei pazienti di restare il più possibile a riposo, mantenendo la testa sollevata da più cuscini anche durante la notte, per favorire l’attenuazione del gonfiore, che è una reazione fisiologica dei tessuti. Eventuali ecchimosi nell’area perioculare hanno una rilevanza meramente estetica e tendono a scomparire naturalmente. Trascorsi due/tre giorni dall’intervento è possibile riprendere le attività quotidiane, facendo attenzione a non compiere sforzi eccessivi, a non esporsi a fonti di calore e a non assumere bevande e cibi caldi.
Una volta rimosso il tutore, dopo circa una settimana, è possibile apprezzare le nuove forme e proporzioni del naso, anche se in questa fase i tessuti sono ancora gonfi e edematosi. L’area operata torna alla piena normalità nell’arco di tre mesi circa, e il naso acquista la forma definitiva, esteticamente armoniosa e proporzionata.
Il risultato della rinoplastica è permanente.

FAQ – Domande Frequenti sull’Intervento di Rinoplastica

Di seguito una serie di domande frequenti che arrivano dalla mie pazienti. Non esitate a contattarmi per un consulto.

A che età ci si può sottoporre alla rinoplastica?

E' un intervento che possiamo eseguire sia da adulti che in giovane età, a condizione che si sia completato il periodo di crescita ossea (15/16 anni).

La rinoplastica è un intervento doloroso?

No, le attuali tecniche di anestesia e i comuni farmaci antidolorifici controllano disagio e dolore in ogni fase, inoltre la tecnica impiegata oggi è molto più delicata rispetto al passato e gli eventuali tamponi non creano problemi nella rimozione

Dopo la rinoplastica si vede che il naso è rifatto?

Un chirurgo esperto è in grado di assicurare un risultato del tutto naturale, adottando tecniche conservative e perfettamente adeguate alle esigenze di correzione e alle caratteristiche del viso del paziente

Quanto dura il risultato della rinoplastica?

Il risultato è definitivo, anche se non è possibile arrestare il corso degli anni ed il naturale invecchiamento dei tessuti

RINOPLASTICA FIRENZE
CONTATTAMI PER INFO E PRENOTAZIONE INTERVENTO SPECIALISTICO

Contattami per prima visita, costi, modalità e programmazione dell’ intervento specialistico nel mio studio a Firenze.
Ritengo fondamentale mettere al primo posto sicurezza e qualità del risultato, aggiornandomi costantemente e avvalendomi di collaboratori altamente qualificati.
Ti seguirò personalmente dalla prima visita a tutto il percorso post operatorio, creando un rapporto di chiarezza e fiducia.

Puoi compilare il form oppure contattare l’ambulatorio per un appuntamento al numero 055 5387207.

DAL NOSTRO BLOG

Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

Read More
Lifting del seno, gestire al meglio le cicatrici per evitare inestetismi

I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Read More
I sei principali interventi di chirurgia plastica estetica dedicati al seno femminile

Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Read More
Lobi delle orecchie: la soluzione chirurgica è l’otoplastica

Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

L'intervento di addominoplastica richiede attenzione durante la convalescenza perché la guarigione sia rapida e il risultato ottimale, il modo in...
Read More
Come dormire e altri consigli per il decorso dell’addominoplastica

Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

L'intervento di addominoplastica rimodella l'addome in modo definitivo, per mantenere il risultato ottenuto è indispensabile seguire uno stile di vita...
Read More
Dopo l’addominoplastica si ingrassa?

Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

L'intervento di riduzione del seno si effettua nei casi in cui il volume eccessivo delle mammelle crei problemi fisici e...
Read More
Mastoplastica riduttiva: esistono rischi e complicanze?

Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

La mastoplastica additiva con protesi ed il lipofilling sono le due alternative chirurgiche per aumentare il volume del seno, come...
Read More
Aumento del seno: mastoplastica additiva o lipofilling?

Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Il lipofilling è un intervento mini invasivo utile per rimodellare e aumentare di volume il seno, vediamo come affrontare al...
Read More
Lipofilling del seno: cosa accade nel post-operatorio?

Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

Qual è il momento migliore per correggere un difetto del naso vissuto con disagio?
Read More
Qual è l’età minima e quella ideale per la rinoplastica?

La mia recensione su “Perle”, l’ultima generazione di protesi mammarie

Una nuova protesi mammaria con tecnologia (R)evolutionary BioQ -surface offre la massima sicurezza e naturalezza del risultato.
Read More
La mia recensione su “Perle”, l’ultima generazione di protesi mammarie
X

    * Dato obbligatorio

     

    Nome e Cognome *

    Indirizzo Email *

    Telefono

    Provincia *

    Messaggio

    "Inviando il presente modulo autorizzo il trattamento dei miei dati personali come da regolamento generale sulla protezione dati e del D.Lgs. 101/2018"

    Preferenze Privacy
    Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.