Uno dei problemi estetici oggi più frequente è senza dubbio l’iperpigmentazione della pelle, che colpisce numerosi pazienti, indipendentemente dal sesso e dall’età. Le cause della pigmentazione irregolare, infatti, sono varie e di diversa natura, possono derivare da normali processi fisiologici o da patologie. Le radiazioni solari sicuramente hanno un’alta percentuale di responsabilità, ma molto spesso le macchie si presentano anche a causa di variazioni ormonali, in gravidanza o per l’uso di contraccettivi, particolari patologie epatiche o endocrine, alcuni farmaci o prodotti fotosensibilizzanti applicati sulla pelle, inclusi i profumi alcolici.
Le macchie che segnano la nostra pelle insomma non sono tutte uguali, e richiedono trattamenti diversi a seconda della loro eziologia, istologia e profondità. Le più comuni le conosciamo tutti, sono le cosiddette lentiggini da “lettino abbronzante”, le efelidi, le lentigo solari e senili, il melasma che caratterizza la gravidanza, le iperpigmentazioni post-infiammatorie, anch’esse favorite dall’esposizione al sole.
Anche le pelli sono molto diverse fra loro, per biotipo e per fototipo, perciò è estremamente importante saper individuare il trattamento migliore per ciascun caso specifico, che offra come risultato l’eliminazione delle macchie e il ripristino di un colorito vivace e uniforme.
Rispetto al passato, oggi possiamo contare su tecnologie elettromedicali avanzate, in grado di colpire selettivamente i pigmenti della macchia, senza arrecare alcun danno alla pelle, ma soprattutto su una speciale categoria di peeling cosiddetti depigmentanti, come Me Line® di Innoaesthetics, che per la prima volta ci permettono di poter trattare efficacemente e senza rischi il melasma su ogni tipo di pelle, grazie alle due diverse tipologie riservate a fototipi dal I al IV e dal IV al VI.
Me Line® contiene un mix di sostanze attive che agiscono in sinergia su due fronti:
– controllo del processo di sintesi della melanina, con l’inibizione dell’enzima tirosinasi, responsabile della formazione del pigmento.
– riattivazione del ricambio epidermico, con rimozione delle cellule pigmentate attraverso una significativa esfoliazione cutanea.
Il trattamento prevede due tipi di prodotti combinati: il primo step viene eseguito dal medico in studio, richiede pochi minuti ed è indolore, successivamente il paziente prosegue a casa una terapia domiciliare, per un risultato più stabile e privo di recidive.
Me Line ha un effetto positivo anche sul tono, l’elasticità e la compattezza della pelle, rendendo in questo modo il trattamento più completo, in quanto ad un colorito più uniforme e luminoso si unisce un visibile miglioramento della texture.